- Elezioni regionali 2025: i Popolari Per il Veneto in campo con proprie liste. Silvio Scanagatta: “possiamo realizzare un nuovo veneto”
- “Sul Muson dei Sassi troppi silenzi e troppa inerzia. La Regione smetta di nascondersi dietro i vincoli e pensi ai cittadini”
- Bui: “Subito le assunzioni per i Vigili del Fuoco”
- Bui (Popolari per il Veneto), Vigili del Fuoco di Padova: “Servono fondi e assunzioni per garantire la sicurezza della città”
- Bui sui volontari che sostituiscono i Vigili del Fuoco: «Servono responsabilità e fondi»
- Bui: “Il futuro del Veneto va deciso qui, non a Roma”
- Scontro sul salario minimo: Bui attacca Schlein e rilancia autonomia e priorità venete
- Regione, Bui: “Intrappolati in una ‘palude’ politica”
- Fabio Bui (Popolari) «Cortina resta sempre una “sacca”»
- Veneto imbottigliato: Cortina resta un capolinea. Paradosso della Regione motore d’Italia
- «Il turismo mordi e fuggi modello da superare»
- Sr 308, Bui: «collegamento vitale per le nostre imprese»
- Popolari per il Veneto: Padova e provincia puntino su turismo di qualità, non di massa
- Bui, Popolari per il Veneto: pieno sostegno al Presidente Mattarella e ai Ministri Tajani e Crosetto
- L’area dei Popolari per il Veneto
- Il Veneto nella palude dell’autonomia tradita: serve un risveglio politico regionale
- 19 luglio, non una data qualsiasi. È un richiamo silenzioso ma potente alla responsabilità di ciascuno di noi
- Addio al Prof. Federico Rea, punto di riferimento della chirurgia toracica. Il cordoglio dei Popolari per il Veneto
- Invito al Convegno: “Veneto Ribelle, un progetto per navigare oltre la crisi”
- Invito al Convegno: “Veneto Protagonista, un progetto per navigare oltre la crisi”
- Bui: «La politica è servizio a tempo determinato»
- Fabio Bui (PPV), sicurezza sul lavoro: i dati allarmano, il Veneto deve reagire. “Non bastano le analisi, ora servono atti concreti e condivisi”
- A Treviso si presenta il movimento politico “Popolari per il Veneto”
- Baby gang, l’allarme a Padova. I Popolari Per il Veneto propongono una strategia civile e concreta per la sicurezza e l’educazione dei giovani
- Bui, De Poli e Giordani: 2 giugno Festa della Repubblica e della democrazia
- Solidarietà dalla politica padovana al Prefetto Forlenza e al Questore Odorisio
- Bui (PPV): “Nessuno dovrebbe morire per imparare a lavorare.”
- Zona rossa, Giordani difende l’Arcella a Padova… dalla realtà
- “Veneto ribelle”, al via le prove per il terzo polo
- Oltre 200 persone al primo Convegno Regionale dei Popolari Per il Veneto
- Popolari per il Veneto: preoccupazione, solidarietà e rispetto per i nostri operatori sanitari
- La Curva Sud, caso imbarazzante
- Fabio Bui (Popolari Per il Veneto): “Con la curva sud dell’Euganeo l’Amministrazione mette a rischio l’immagine di Padova”
- Telecittà “Punti di Vista”: ospite Fabio Bui
- Bui (Ppv), giornata europea contro la tratta di esseri umani, ogni vita salvata e’ una vittoria per tutti noi
- Infiltrazioni mafiose a Padova e in Veneto, Bui: “Minaccia silenziosa e pervasiva”
- Bui contro Giordani: «Silenzio assordante sulla Valsugana e via del Santo»
- Bui “…inopportunità di concentrare i poteri di più enti in una unica persona”
- Bui “Stanno saltando il patto e l’armonia tra le istituzioni”
- Bui (Ppv), a Padova sembrano saltati patto e armonia tra istituzioni. Necessaria la riforma delle Provincie
- Riecco Bui: «Sul commercio c’è un’insensibilità che sta distruggendo l’identità cittadina»
Affrontiamo la politica per il Veneto
e il futuro della democrazia
Popolari per il Veneto ha rigenerato l’impegno civico, unici veri civici nella sbiadita politica dei cittadini.

Francesca
Cittadina
Sensibilità sociale e prospettive di comunità definiscono Popolari per il Veneto. Concreti e di ampia portata.

Alessandro
Studente universitario
Con Popolari per il Veneto, è possibile ampliare il dibattito e coinvolgere tutti i cittadini.

Giovanna
Commerciante

Esplora la democrazia con noi per un Veneto che conta.
www.popolariperilveneto.it
info@popolariperilveneto.it